
Nella storia delle tecniche incisorie
Jean-François Janinet (1752-1814) ha un posto di grande rilievo. Artista e cultore di scienze sperimentali, Janinet inventò un metodo per colorare le stampe. Creò dunque vivaci riproduzioni di dipinti di pittori illustri, come Fragonard, Durand e Greuze. Le sue opere ebbero successo perché non sembravano prodotte in serie ma somigliavano ad acquerelli. Particolarmente riuscita fu una serie di acquetinte tratte dai dipinti a guazzo di Niklas Lafrensen (alias Nicolas Lavreince o Lavrince). Una di queste si intitola
La comparaison (il paragone) e mostra due giovani donne che mettono a confronto i rispettivi seni nudi. E' qui proposto un esemplare de
La comparaison. L'acquatinta misura 28x36 cm. (margini esclusi) ed è collocata in passepartout dentro una cornice di 48x60 cm. Al verso, il quadro è chiuso da un foglio di cartone pressato su cui è incollata l'etichetta di una bottega antiquaria. L'etichetta certifica che l'opera è un'incisione originale di Jean-François Janinet, pubblicata nel 1786.
PREZZO: 50 €
Payments from abroad can be made by PAYPAL only
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
Se il quadro viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 15 euro di spese postali, che salgono a 20 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il quadro è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.