Ignoto sarebbe l'uomo qui ritratto se il disegnatore non avesse titolato la caricatura, scrivendo "Baracchini" in alto a destra. L'identificazione diventa precisa grazie al cartello azzurro, che vediamo posato a terra e su cui leggiamo "Teatro Valle". Si tratta dunque di Pietro Baracchini, l'impresario che nel 1844 rilevò il famoso teatro romano. Con la nuova gestione, i consueti allestimenti di melodrammi cessarono e al Valle andarono in scena soltanto spettacoli di prosa. Se il personaggio disegnato è riconoscibile, sconosciuto rimane il caricaturista, che non firmò l'opera. Realizzato a tecnica mista (carboncino, pastello e biacca) su carta, il disegno è databile intorno alla metà del secolo XIX. Il foglio misura 18x33 cm. ed è collocato in una cornice di 42x58 cm. risalente agli anni '70. Difetti: si rilevano, ai margini, 4 macchie originate dal sottostante nastro adesivo usato per fissare il foglio al passepartout.
PREZZO: 40 €
Payments from abroad can be made by PAYPAL only
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
Se il quadro viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 15 euro di spese postali, che salgono a 20 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il quadro è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.