
Fondata a Milano nel 1873, la
Società Ceramica Richard produsse con marchio proprio sino alla fine del secolo XIX. Nel 1896 incorporò la manifattura Ginori di Doccia, diventando così la celebre società Richard-Ginori. I due vassoi qui proposti risalgono al periodo antecedente l'incorporazione e provengono dall'opificio milanese di San Cristoforo. Sono fatti di terraglia forte smaltata, hanno una finissima craquelure e sono abbelliti con decori a decalcomania. Le scene che ornano il centro del cavetto sono tratte da dipinti di Angelica Kauffmann. I vassoi recano il consueto marchio del leone vessillifero, con la dicitura "S. C. Richard" e il numero di serie 1900 D. Uguali nella forma, si distinguono per la profondità del cavetto sicché uno risulta più alto dell'altro. Entrambi sono integri e non presentano sbreccature o fessurazioni ma soltanto segni d'uso. Misurano, rispettivamente, 5x32x25 cm. e 3x33x25 cm. Il prezzo si intende riferito all'insieme dei due manufatti, che non sono vendibili separatamente.
PREZZO: 60 €
Payments from abroad can be made by PAYPAL only
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
 |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
Se i vassoi vengono spediti, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 10 euro di spese postali, che salgono a 15 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se i vassoi sono ritirati dall'acquirente a Varese, presso il venditore.