Che si tratti dell'imperatore Tiberio o del moderno gitante, da sempre il profilo costiero e l'orizzonte marino di Capri incantano chi li osserva. L'incanto muta in visione artistica quando a posarsi sull'isola è lo sguardo del pittore. Il pennello trasfigura ciò che gli occhi vedono: la scogliera diventa trama ruvida di colori luminosi e il mare si fa morbido tessuto d'azzurro cangiante. Così è la Capri di Augusto Radice. Il pittore napoletano "interpreta" l'isola come un esteta invece di fotografarla come un turista. A distanza di mezzo secolo la sua visione permane invece di sbiadire come una foto. Dipinta nel 1968, l'opera è un olio su tela di 30x40 cm. racchiuso in una cornice di 38x48 cm. che, a sua volta è inserita in una teca con vetro di 57x67 cm. Al verso della tela è fissata un'etichetta che identifica l'autore dell'opera certificandola. La firma di Radice è tracciata sotto l'etichetta.
PREZZO: 250 €
Payments from abroad can be made by PAYPAL only
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
![]() |
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA |
Se il quadro viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 15 euro di spese postali, che salgono a 20 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il quadro è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.